Week-end ecologici alla Stazione FS di Boscoreale (NA)

In data 17 ottobre 2012, RFI SpA ha consegnano all’associazione Stella Cometa – La Stazione, con la formula del comodato d’uso, lo Scalo Merci e il Magazzino Merci della Stazione FS di Boscoreale.

A partire da sabato 20 ottobre 2012 e fino al completamento dei lavori di bonifica, pulizia, ripristino delle condizioni igieniche e sanitarie dello Scalo Merci e del Magazzino Merci della Stazione FS di Boscoreale, i volontari della stazione lavoreranno ogni sabato dalle ore 15.00 alle ore 18.00 e ogni domenica dalle ore 10.00 alleore 13.00, per riportare alla civiltà questi luoghi.

Si invitano le Istituzioni, le imprese, gli artigiani e i cittadini a presentarsi nei giorni e nelle ore indicate per apportare ciascuno il proprio contributo.

I precedenti


Il primo week-end sabato 20 ottobre

Boscoreale (NA), dibattito pubblico “Una pista ciclopedonale in sostituzione della vecchia linea ferroviaria Cancello – Torre Annunziata”


Venerdì 26 ottobre 2012 presso l’ex Stazione FS di Boscoreale (NA), a partire
dalle ore18:00, l’Associazione Culturale Stella Cometa – La Stazione
promuove il dibattito pubblico “Una pista ciclopedonale in sostituzione della
vecchia linea ferroviaria Cancello – Torre Annunziata”.
La ferrovia Cancello – Torre Annunziata è dotata di ben 10 stazioni
(Cancello, Marigliano, Scisciano, Somma Vesuviana, Ottaviano, San Giuseppe
Vesuviano, Terzigno, Boccia Al Mauro, Boscoreale, Torre Annunziata Centrale) per una
lunghezza complessiva di 30,928 Km.
La proposta è quella di trasformare i vecchi binari in piste ciclo-pedonali e di ridare dignità alle stazioni immaginando di trasformarle in ciclo officine, centri culturali, ostelli, musei e più in generale luoghi dove poter venire a contatto con la storia, l’arte e la cultura del posto.
Il dibattito sarà un momento importante per dar voce a chiunque abbia idee da proporre o progetti da poter sviluppare.
Pertanto, si invitano le associazioni, i comitati, i movimenti ed i singoli cittadini a partecipare all’incontro, portando il proprio contributo.

DAL WEB

Proposta dellla Pro Loco “POLIS” di San Felice a Cancello

Redattore Sociale

Le Strade Ferrate

Il Brigante

Qui Caserta

I volontari della stazione FS di Boscoreale (NA) chiedono aiuto allo Stato

Illustrissimo Presidente Giorgio Napolitano,

siamo stati contattati due volte dal Ministero dell’Interno, hanno richiesto informazioni sul nostro operato, poi c’è stato il silenzio più assoluto.

Mentre le istituzioni pubbliche fanno i grandi progetti sui presidi di legalità, noi umili volontari, con tanti sacrifici e tanto lavoro, abbiamo prima preso in consegna un bene comune, una vecchia stazione ridotta quasi a un rudere, poi l’abbiamo riportata alla civiltà.

Continua a leggere

Boscoreale (NA), sabato 22 settembre 2012 ore 16.00, laboratorio pratico di compostaggio.


 

Allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza ad un maggior uso del compostaggio domestico e condominiale, l’associazione Stella Cometa-La Stazione  e  L’Associazione Melting Pot organizzano, per sabato 22 settembre 2012 ore 16.00, un laboratorio pratico di compostaggio.

L’appuntamento è presso i locali della Stazione FS di Boscoreale in Via Giovanni della Rocca 252.

Per informazioni future

associazionemeltingpot@gmail.com

il video della manifestazione su Stabia Channel

Iniziati i Corsi alla Stazione FS di Boscoreale autunno 2012

Lunedì

dalle ore 16.00 alle ore 18.00

CORSO DI RICAMO E CUCITO

————————————————-

dalle ore 18.00 alle ore 19.30

CONSULENZA  PROGRAMMI BASE E APPRENDIMENTO USO PC

(Risposte a quesiti di base per Word, Excel, Internet)

————————————————-

dalle  ore 20.30

CORSO DI BALLI FRANCESI

******************************************************************

Martedì

————————————————-

dalle ore 17.00 alle ore 19.00

CORSO DI CERAMICA

————————————————-

dalle ore 18.00 alle ore 19.30

BALLI DI GRUPPO

****************************************

Mercoledì

dalle ore 16.30 alle ore 18.00

BALLI DI GRUPPO

———————————-

dalle ore 18.00 alle ore 20.00

CORSO DI FUMETTO E DISEGNO – ATTENZIONE

il corso e’ sospeso

———————————-

dalle ore 20.00 alle ore 22.00

Corso di tamburo

****************************************

Giovedì

dalle ore 16.30 alle ore 18.00

BALLI DI GRUPPO PRIMO TURNO

dalle ore 18.00 alle ore 19.30

BALLI DI GRUPPO SECONDO TURNO

———————————

dalle ore 20.00 alle ore 22.00

Ballo sul tamburo

****************************************

 

Lo Statuto e il Regolamento

ASSOCIAZIONE CULTURALE STELLA COMETA

Associazione di Volontariato per la diffusione della tradizione del Presepio come fatto di Fede, di Arte, di Cultura e di Tradizione.

__________________________

Statuto dell’Associazione

 

“STELLA COMETA”

 

PREMESSA

 

L’Associazione Culturale STELLA COMETA s’impegna in tutto il territorio di Boscoreale per la diffusione della tradizione del Natale. Opera attraverso il volontariato dei suoi iscritti attraverso i numerosi allestimenti presepistici il cui scopo è quello di diffondere la tradizione del Presepio come motivo di Fede, di Arte, di Cultura e di Tradizione.

  Continua a leggere

Fax inviato al Commissario Prefettizio di Boscoreale (NA)

Premesso:

-         che il piazzale FS di Via Giovanni della Rocca è in consegna al Comune di Boscoreale dal 1963;

-         che in detto piazzale, la pulizia, la manutenzione del verde con taglio delle erbacce, la riparazione del manto di asfalto, la segnaletica orizzontale e verticale per il corretto uso da parte degli automobilisti, la pulizia e lo spurgo delle fognature e una corretta illuminazione, non sono mai state eseguite con regolarità, costringendo spesso i volontari dell’associazione a sopperire in parte a queste inadempienze;

-         che per mantenere un maggior decoro nel piazzale FS, l’associazione ha chiesto ed ottenuto da RFI SpA di sostituirsi al Comune per la pulizia e la manutenzione di tutto il marciapiede prospiciente il Fabbricato Viaggiatori più una fascia di cinque metri parallela al marciapiede stesso, con il conseguente aggravio delle già scarsissime risorse economiche;

-         che in data 21/07/2012, l’addetto allo spazzamento di Via Giovanni della Rocca alla mia richiesta di spazzare il piazzale FS, mi mostrava un foglio di servizio dove vicino al nome della strada non era mensionata la dicitura “compreso il piazzale FS”, per cui si rifiutava di spazzare, nonostante gli facevo notare che sul marciapiede interno insistono dei tabelloni pubblicitari di proprietà del comune, così come è comunale il lampione centrale, e che lo spazio per parcheggiare è usato liberamente dai cittadini di Boscoreale.

 SI CHIEDE

Di ristabilire la corretta gestione di tutto il piazzale FS di Via Giovanni della Rocca, da parte dell’Amministrazione Comunale di Boscoreale, così come previsto dall’apposita convenzione,  che si invia in allegato.

 I siti web dove sono pubblicate le attività dell’associazione sono www.stellacometaboscoreale.it e www.lastazioneboscoreale.it

Certi di un suo interessamento si porgono distinti saluti,

a nome di tutti i volontari della stazione,

                                                                                             Il presidente dell’associazione

                                                                                                          Vincenzo Martire

TRASCRIZIONE CONVENZIONE

MINISTERO DEI TRASPORTI

FERROVIE DELLO STATO

COMPARTIMENTO DI NAPOLI

DIVISIONE LAVORI

CONVENZIONE

con il Comune di Boscoreale per la consegna al medesimo del piazzale esterno della Stazione ferroviaria omonima.

Continua a leggere

19/07/2012 – Furto con scasso all’associazione “Stella Cometa – La stazione” di Boscoreale (NA)

Al Ministro dell’Interno
Al Prefetto di Napoli
A RFI SPA DTP Napoli

OGGETTO: Comunicazioni dell’Associazione culturale “STELLA COMETA – LA STAZIONE”.

Premesso:
- che l’associazione culturale “STELLA COMETA – LA STAZIONE” con sede nel
Comune di Boscoreale (NA), alla Via Giovanni della Rocca 252, in data 24
settembre 2008 ha ricevuto da RFI SpA, in comodato d’uso per un periodo di
cinque anni, i locali della vecchia stazione FS di Boscoreale, allo scopo di
svolgervi attività socio-culturali usufruibili in modo totalmente gratuito da
parte di tutta la comunità;
- che in cambio di tale comodato l’associazione si è fatta carico della
pulizia, della ristrutturazione e della manutenzione ordinaria e straordinaria
di tutti i locali del Fabbricato Viaggiatori e dei bagni esterni, ai quali, un
anno dopo, si sono aggiunti, con le stesse modalità, i locali del fabbricatino
IS adiacente ai bagni esterni;

Continua a leggere