15 febbraio 2006 – 15 febbraio 2013 I primi sette anni dei volontari della Stella Cometa (La Stazione) di Boscoreale (NA).

Quando è nata l’associazione Stella Cometa a Boscoreale, in seno alla
parrocchia dell’Immacolata Concezione, non è stato facile avere l’assenso delle autorità religiose, infatti dal giorno della richiesta fatta al parroco, fino
al nulla osta, è trascorso più di un mese.

Durante questo lasso di tempo, ci saranno forse state delle consultazioni ai vari livelli decisionali nell’ambito degli organi interni alla parrocchia, poi
alla fine è stato accordato il permesso di costituire un’associazione laica
avente la sede legale nella chiesa.
Continua a leggere

Le Istituzioni a sostegno dei Volontari della Stazione FS di Boscoreale

Venerdì 25 gennaio 2013, c’è stato un incontro in Prefettura tra il presidente di Stella Cometa e un Funzionario prefettizio che ha assicurato l’attenzione dello Stato in relazione ai gravi episodi vandalici verificatisi recentemente ai danni della Sede dell’Associazione che è situata nella Stazione FS di Boscoreale.

Continua a leggere

dal giorno 1 gennaio 2013 al 19 gennaio 2013 tre raid vandalici alla stazione FS di Boscoreale

Comunicato sull’accaduto a cura del presidente di Stella Cometa

19 gennaio 2013

Occorre intervenire con urgenza, ognuno secondo le sue possibilità.

La mia riflessione a caldo oggi pomeriggio, durante la corsa affannosa per cercare un fabbro e ripristinare un infisso per l’ennesima volta:

“Ho pensato che dal 2002 al 2007, durante la locazione della stazione al Comune di Boscoreale, i vandali agivano indisturbati, in pochi anni avevano devastato tutto; oggi qualcuno ci dice di mettere telecamere, un allarme, rinforzare gli infissi, io però mi chiedo ma non era compito del Comune, preservare i locali e le aree dai teppisti in qualità di affittuario, e allora mi chiedo ancora, come mai non ha mai fatto nulla? Ora noi volontari con le nostre scarse risorse economiche dobbiamo sopperire alle mancanze della Pubblica Amministrazione.
Abbiamo chiesto a più riprese un aiuto, al Ministero dell’Interno, al Prefetto di Napoli, magari potrebbero chiedere agli Amministratori Comunali dell’epoca della locazione della stazione FS al Comune di mettere loro i soldi, di tasca propria, per realizzare tutti quegli interventi oggi necessari, sarebbe sicuramente una bella giornata di legalità concreta e si darebbe un segnale di cambiamento contro la malapolitica.

Anche le Ferrovie potrebbero chiedere un risarcimento danni al Comune di Boscoreale, per le devastazioni causate ai locali durante il periodo di locazione e destinarli al miglioramento della sicurezza di tutta la Stazione di Boscoreale, magari facendo dei cancelli sui due passaggi a livello, in modo da proteggere meglio l’area impedendo l’accesso a chiunque, così come avviene oggi, attraverso i due P.L. di confine della Stazione.

Continua a leggere

Domenica 20 Gennaio 2013 FRANCESCO LOCCISANO alla “STAZIONE”

L’Associazione Culturale Stella Cometa – “La Stazione” presenta :

▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬
► FRANCESCO LOCCISANO ◄

Alle Percussioni e Voce Mico Corapi
▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬▬

◆ Domenica 20 Gennaio 2013 dalle 17.00◆

Programma :
————————–————————–————————–
- 17.00-19.30 : laboratorio di tarantella calabrese a cura di Mico Corapi
- 19.30-20.30 : laboratorio di chitarra battente a cura di F. Loccisano
- 19.30-20.30 : laboratorio di tamburello calabro a cura di Mico Corapi
- 21.30 : inizio concerto
————————–————————–————————–


Continua a leggere

Recupero ambientale svolto anche come educazione pratica alla legalità nello scalo merci della Stazione FS di Boscoreale

Signor Commissario Prefettizio
Comune di Boscoreale
Spett. Società Ambiente Reale
p.c. RF.I. SPA – DIREZIONE PRODUZIONE
DIREZIONE TERRITORIALE
PRODUZIONE NAPOLI
U.T. Napoli NODO
p.c. Prefetto di Napoli

Nei mesi scorsi sono stati effettuati dai volontari dell’associazione Stella Cometa-La Stazione, innumerevoli interventi di recupero ambientale nell’area in oggetto, con il coinvolgimento anche dei ragazzi che da sempre frequentano i luoghi per i loro giochi all’aperto.
Sono stati raccolti e separati rifiuti di ogni tipo, che sono stati quasi tutti puntualmente ritirati dalla società Ambiente Reale.
Attualmente sono ancora da ritirare una decina di buste con bottiglie di vetro, per cui si prega la Società Ambiente Reale, di inviare con cortese sollecitudine gli incaricati al ritiro del vetro.
Sperando di svolgere un’opera meritoria e gradita alle Istituzioni, si porgono cordiali saluti.

Boscoreale, 08/01/2013
I Volontari della Stazione FS di Boscoreale

RFI chiama, Stella Cometa – La Stazione risponde. Ecco il presepe di Stazione a Napoli Centrale

 

I volontari dell’associazione “Stella Cometa – La Stazione”, sono stati invitati da RFI di Napoli ad eseguire i lavori di restauro e rinnovo del presepe della Stazione di Napoli Centrale.

In data 22 dicembre 2012 i lavori sono stati ultimati e il Presepe di Stazione fa bella mostra di sé nell’atrio della stazione di Napoli Centrale. (vicino alla Feltrinelli ingresso lato interno)

311981174_824845922067592_683544682929876453_n

Uno scorcio del presepe mostra un antichissimo mestiere: “I VASULARI DELL’AREA VESUVIANA”

(Sotto la foto i link di due articoli che narrano un pezzo di storia di Boscoreale in provincia di Napoli)

dscn2244

http://www.boscorealeperamico.it/lultimo-dei-vasulari-un-pezzo-di-storia-della-vita-di-una-famiglia-di-scalpellini-alle-falde-del-vesuvio/ (a cura di Vincenzo Martire)

http://www.boscorealeperamico.it/alla-scoperta-dei-vasulari-storia-passata-e-recente-di-boscoreale/ (a cura di Ezio Petrillo)

Continua a leggere