I Volontari si aspettano un sostegno dal Comune di Boscoreale e invece vengono cancellati dall’Albo delle Associazioni

Avevamo già affrontato la questione dell’iscrizione all’albo delle associazioni, e oggi apprendiamo che, con DETERMINAZIONE N°208 DEL 30.09.2013, il Comune di Boscoreale dà esecuzione all’art. 12 del “Regolamento comunale dell’associazionismo sociale, culturale, scientifico, educativo, di protezione ambientale, di salvaguardia del patrimonio storico, culturale e artistico. Revisione albo”, e cancella quasi tutte le Associazioni dall’albo Comunale.

Noi protestiamo contro questo provvedimento e chiediamo, da queste pagine, al Consiglio Comunale di Boscoreale, di rivedere urgentemente il suddetto “Regolamento” perchè riteniamo di non trovarci in uno Stato di polizia.

questa è la mail inviata in data 2 ottobre 2013 al Sindaco di Boscoreale, al Prefetto di Napoli, al Ministero dell’Interno: Continua a leggere

Dicono di noi: La stazione ferroviaria della comunità di Boscoreale

Articolo tratto dal sito www.labsus.org

A proposito dei comodati

Da una lettera inviata alle Ferrovie dello Stato

Nel corso della conversazione sono emerse alcune problematiche legate alla
durata dei comodati d’uso che vengono stipulati da RFI, con particolare
riferimento ai casi in cui si devono affrontare notevoli spese per riattare gli
immobili. Continua a leggere

I volontari della Stazione FS di Boscoreale non smettono, e non smetteranno mai, di operare e di sperare.

Sembra ieri e invece….

Il 24 settembre 2008, RFI consegna ai volontari dell’associazione Stella Cometa, con la formula del comodato d’uso, i locali della vecchia stazione FS di Boscoreale (NA).

Stanno quindi per scadere i cinque anni previsti dal contratto, e ora i volontari della Stazione sono in attesa di una proroga.

Proviamo a descrivere ciò che è stato fatto dai volontari in questi cinque anni, tralasciando di parlare di tutti gli episodi negativi verificatisi a loro danno, che comunque hanno lasciato una traccia profonda nel loro animo. Continua a leggere

Programma delle attività alla STAZIONE

Le attività della Stazione prevedono un contributo poichè tutto quello che occorre per il mantenimento della struttura, delle attrezzature e per il pagamento delle utenze è completamente a carico dei volontari dell’associazione, per cui si deve far ricorso obbligatoriamente all’autofinanziamento.

I contributi sono in ogni caso inferiori ai costi normali, per cui si chiede ai fruitori dei vari corsi, di dare anche una mano ai volontari della Stazione nello svolgimento delle diverse incombenze, come la pulizia dei locali, la tinteggiatura, la cura del verde, ecc. Continua a leggere

Ripartono i Corsi di Ricamo e Cucito alla STAZIONE

A partire da Lunedì 16 settembre alle ore 17.00 ripartono i Corsi di Ricamo e Cucito alla STAZIONE a cura delle Signore Immacolata Veropalumbo e Emilia D’Alessio.

Con l’avvio dei Corsi di Ricamo e Cucito sarà effettuato un’altro turno del Corso di Informatica di base che si terrà sempre il Lunedì dalle ore 17.00 alle 18.15 a cura di Vincenzo Martire.

Riprende Lunedì 2 settembre dalle ore 18.30 alle 19.30 il Corso di Informatica di base

Riprende Lunedì 2 settembre dalle ore 18.30 alle 19.30 il Corso di Informatica di base alla Stazione a cura di Vincenzo Martire.

Contributo per iscrizione e primo mese € 10,00. Contributo mensile dal mese successivo € 5,00. I contributi richiesti occorrono esclusivamente per le spese di manutenzione dei computer e per le spese correnti che sono da sempre totalmente a carico di Stella Cometa – La Stazione.