Ennesimo furto con scasso alla sede dell’associazione Stella Cometa – La Stazione

Questa notte è stata nuovamente devastata la sede dell’associazione Stella Cometa- La Stazione situata nella ex stazione FS di Boscoreale (NA).

Dopo aver tentato di praticare dei fori nelle pareti perimetrali, i ladri sono riusciti a sradicare, per la seconda volta in pochi mesi, l’inferriata del locale del bagno, nonostante sulla stessa fossero stati apposti numerosi ancoraggi supplementari ed hanno portato via 1 pc, 5 monitor, 1 stampante e vari componenti dell’impianto audio.

I ladri hanno potuto agire indisturbati poichè il luogo non è illuminato, non è sorvegliato da telecamere e non è visibile sia da via Settetermini  che dal piazzale FS di Via Giovanni della Rocca, per la presenza di muri che, con l’altezza attuale, impediscono la visuale anche ad una eventuale pattuglia delle forze dell’Ordine che transiti da quelle parti.

Si chiede allo Stato attraverso qualsiasi Istituzione, di attivarsi e di aprire finalmente gli occhi su quel piccolo miracolo civico che è LA STAZIONE.

Si chiede di illuminare i luoghi in modo adeguato, di abbassare la quota dei i muri perimetrali di recinzione che di fatto impediscono la visuale dalla strada e dal piazzale e di installare delle telecamere di sorveglianza.

Il Comune di Boscoreale ha da tempo preso in comodato tutta la linea ferroviaria e i piazzali esterni ai fabbricati di stazione, con il preciso impegno di custodirli, di pulirli e di renderli fruibili da parte della cittadinanza.

Si chiede quindi agli organi preposti di far rispettare quanto è stabilito nel comodato stipulato tra il Comune e RFI SpA, al pari di quanto viene richiesto all’associazione Stella Cometa-La Stazione, che da circa 8 anni, sta facendo il suo dovere, andando anche al di là di quanto è previsto nel comodato stesso.

Esso infatti riguarda solo i fabbricati e non le aree esterne e invece per molti anni i volontari si sono accollati anche la pulizia esterna senza aver mai ricevuto un contributo economico dallo Stato, ma operando solo ed esclusivamente con il sudore e con le risorse di semplici cittadini volontari.

Comunicato-appello a cura del Rappresentante legale dell’Associazione Stella Cometa -La Stazione

LABORATORIO DI GIOCOLERIA DI BASE alla STAZIONE

 

12804834_1734645643447437_4259420970346218843_n

 

Martedì 15 Marzo 2016 ore 16:30

Via Giovanni Della Rocca n°252

Boscoreale – Napoli 

Martedì 15 marzo vi aspettiamo alla Stazione Fs Boscoreale  per la presentazione del primo corso BASE di giocoleria, con una dimostrazione pratica degli attrezzi che verranno utilizzati, in modo da far decidere a chi non ha mai giocolato quello che più gli piace.
Sarà un incontro conoscitivo nel quale decideremo poi assieme giorni, orari del corso e tutti gli altri dettagli.
Primo appuntamento alle 16:30 per giocolare assieme dal pomeriggio al tramonto… Continua a leggere

Sembrava un giorno come tanti altri, e invece…….. (missione compiuta o quasi).

alborelliweb

Mail del 19 febbraio 2016
 
 
Egregio ing. Mazzoncini,
siamo una piccola associazione di volontariato, Stella Cometa-La Stazione, che nel 2008 chiese ed ottenne, da RFI, il comodato della stazione FS di Boscoreale in provinca di Napoli.
La stazione si trovava in condizioni disastrate, sia per quanto riguarda le strutture, sia per le aree esterne che erano piene di rifiuti di ogni genere.
Con l’ausilio di volontari e sostenitori economici, solo ed esclusivamente privati, siamo riusciti a recuperare tutti gli immobili e a risanare le aree esterne.
In tutti questi anni di attività di volontariato abbiamo profuso tempo, energie e denaro, per dare un segnale di cambiamento nella gestione di un BENE COMUNE.
Abbiamo più volte collaborato con RFI con delle giornate ecologiche per la pulizia della sede ferroviaria che non era contemplata nel comodato, così come abbiamo ristrutturato e riqualificato, come gesto di amicizia, il Presepe di Stazione di Napoli Centrale, che è di RFI e che oggi fa bella mostra di sè nell’atrio della suddetta stazione.
Nella mail sottostante abbiamo chiesto aiuto al Capo dello Stato, però, come sempre è accaduto in questi anni, anche questa volta non si fa sentire.
Noi ora chiediamo a Lei, dopo essersi documentato sulla bontà del nostro operato, avvalendosi anche dei contenuti pubblicati sul nostro sito web, www.lastazioneboscoreale.it, di venirci incontro, se lo riterrà opportuno.
Chiediamo che almeno il comodato del vecchio Magazzino Merci, attualmente senza nessuna durata, ci sia concesso per un minimo di anni, poichè i lavori da farsi sono davvero molto onererosi e nessuno vorrà aiutarci senza una garanzia sull’uso temporale del locale da parte della cittadinanza, sempre ed unicamente per attività sociali e culturali. 
Sperando in un Suo interessamento, porgiamo distinti saluti.
 
I Volontari della stazione FS di Boscoreale.

Un anno di volontariato socio-culturale-ambientale alla stazione FS di Boscoreale (NA)

RELAZIONE DELLE ATTIVITA’ SVOLTE NELL’ANNO 2015

a cura del Presidente dell’associazione

Presentiamo di seguito le attività svolte nell’anno 2015 presso la sede dell’associazione socio culturale Stella Cometa-La Stazione, sita in via Giovanni della Rocca, 252 – Boscoreale (NA) Continua a leggere

Laboratorio di cittadinanza attiva e fattiva. SOS da Boscoreale (NA).

Illustre Presidente della Repubblica,
il 3 febbraio del 2009 un manipolo di cittadini appartenenti all’associazione culturale Stella Cometa-La Stazione iniziava un laboratorio di cittadinanza attiva e fattiva.
Pochi mesi prima essi avevano preso in consegna, da parte di RFI SpA, i locali della vecchia stazione FS di Boscoreale (NA) situata sulla linea ferroviaria Cancello – Torre Annunziata, oggi dismessa definitivamente. Continua a leggere