Da Mondovì a Porto Empedocle. Un viaggio nella penisola attraverso 12 stazioni italiane.

http://www.freenewspos.com/it/notizie-news-archivio/d/1423285/traffico%20attraverso/viaggio-nelle-stazioni-impresenziate-break-dance-e-hip-hop-in-sala-d-39-attesa

Intanto il progetto di “Ex Prima Classe”,  ha ottenuto dal Cesv (Centro Servizi per il Volontariato) di Cuneo, 30 mila euro attraverso cui sono stati finanziati servizi di educatori di strada e in stazione per individuare e coinvolgere i ragazzi immigrati o di seconda generazione nelle attività dell’associazione.

I Volontari hanno donato tempo e lavoro allo Stato, ora chiedono una piccola ricompensa!

Ora chiediamo un piccolo aiuto allo Stato tramite RFI con dei limitati interventi di manutenzione, lo chiediamo non come ricompensa per i lavori eseguiti nel Fabbricato Viaggiatori, o nei bagni di stazione , e nemmeno per quelli molto onerosi eseguiti nei locali IS, essi sono forse il prezzo del comodato, anche se a noi sono sembrati spropositati, vista l’imponenza e il costo degli stessi, ma chiediamo un piccolo aiuto per tutto quello che abbiamo fatto al di fuori di quanto ci competeva ed era scritto nel comodato. Continua a leggere

ULTIMO ARTICOLO INSERITO Cari nemici della Stazione FS di Boscoreale (NA) vicini e lontani… ci siete quasi riusciti! L’Indifferenza uccide lentamente!

Dal letame nascono i fiori, dice una canzone, ma poi il letame arriva di nuovo, ricopre i fiori e li fa seccare. Questo è quello che sta succedendo in questo momento nella Stazione FS di Boscoreale, uccisa dall’indifferenza dello Stato e dall’indifferenza della gente comune.

 

OGGETTO: A Boscoreale (NA) lo Stato è morto
presidenza.repubblica@quirinale.it, caposegreteria.ministro@interno.it, centromessaggi@governo.it,

piazzapulita@la7.it;gravetti@alice.it;tg1@rai.it;tgrcampania@rai.it;caterpillar@rai.it;
GABIBBO@mediaset.it;ballaro@rai.it;famigliacristiana@stpauls.it;direzione@unita.it;
direttoreweb@ilgiornale.it;lettere@ilmattino.it;calbopress@gmail.com;
direttore@stabiachannel.it;tg2@rai.it;info@cronachedinapoli.org;leggo@leggoposta.it;
redazione@lostrillone.tv;lettere@lastampa.it;napoli@repubblica.it;redazioneweb@ilfattoquotidiano.it;
torresette@torresette.it;Franco.Tortora@ansa.it;redazionetg@metropolisweb.it;infoweb@iltempo.it;
adaltavoce@rai.it;annamaria.chiariello@mediaset.it;ansa.napoli@ansanet.it;
antonello.perillo@libero.it;blitzquotidiano@gmail.com;chiariellopaolo@yahoo.it;
diretta@radioitalia.it;info@julienews.it;lavitaindiretta@rai.it;radio3@rai.it;radio@rai.it;
redazione.tg5@mediaset.it;rmc@radiomontecarlo.net;
ufficio.stampa@regione.campania.it;vincenzo.miglino@rai.it, francescoservino@gmail.com,
osservatoreferroviario@virgilio.it, m.elia@rfi.it, m.gentile@rfi.it, f.torella@ferroviedellostato.it,
ame.piva@gmail.com, r.granato@ferroviedellostato.it, silvana.zenga@interno.it,

Il ruolo dell’associazionismo di promozione sociale nel nuovo modello di welfare

La terribile crisi economica iniziata alla fine del 2007 impone una rivisitazione del modello di welfare europeo che consenta di mantenere gli attuali livelli utilizzando al meglio le risorse sempre più scarse. Il mondo del terzo settore, in tale contesto avrà un ruolo sempre più determinante nell’affiancare, in un ottica di sussidiarietà, lo Stato nelle sue funzioni principali. Il rapporto di ricerca fornisce un’analisi completa delle attività del terzo settore, non solo dell’Associazionismo, presentando le normative regionali con tavole sinottiche precise, individuando buone pratiche e presentando una panoramica di altri lavori sul tema. Il rapporto va proprio nel senso indicato e promosso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali quello cioè di auspicare un coordinamento della materia a tutti i livelli, con il fine di migliorare e potenziare le opportunità che il terzo settore può offrire.

Per approfondire (leggere il rapporto che è allegato al link)

L’Associazione Stella Cometa - La Stazione è un’associazione di Promozione Sociale

Teatro, specchio deforme. Scritto da Michele Di Donato

La Torre Annunziata-Cancello era una strada ferrata secondaria; linea di rotaie un tempo percorsa giornalmente da pochi convogli, piccoli e generalmente semivuoti, da qualche anno è stata dismessa; ora un serpente di binari striscia silenzioso fra l’erba alta. All’altezza di Boscoreale, l’erba alta s’interrompe ed i locali della stazione conoscono altra destinazione d’uso: una realtà associativa – l’Associazione Stella Cometa – fa rivivere quel luogo altrimenti dismesso eleggendolo sede delle proprie attività. Fra queste, l’allestimento di uno spettacolo teatrale è la ragione d’occasione che ci dà modo di stendere queste righe.

È una sera di inizio settembre e le stagioni teatrali non hanno ancora preso il via, sicché quel po’ di teatro che si trova in giro, lo si trova più che altro in location “eccentriche”. Lo spazio è aperto, il marciapiede che un tempo ospitava l’attesa di sparuti viaggiatori si trasforma in ribalta e platea; la sera offre frescura e qualche rumore di troppo, gli immancabili botti e fuochi d’artificio sono colonna sonora estemporanea di cui si farebbe a meno più che volentieri, ma tant’è: questa è una provincia più proclive ad esser caciarona, cafona e distratta che attenta e rispettosa verso ciò che esuli dal suo ordinario.
Quel che esula dall’ordinario, per una sera, è il teatro. Continua….

fesserie

Corsi e Attività a partire dal 15 settembre 2014

Corsi e Attività attuali

Le attività della Stazione prevedono un contributo poichè tutto quello che occorre per il mantenimento della struttura, delle attrezzature e per il pagamento delle utenze è completamente a carico dei volontari dell’associazione, per cui si deve far ricorso obbligatoriamente all’autofinanziamento.

I contributi sono in ogni caso inferiori ai costi normali, per cui si chiede ai fruitori dei vari corsi, di dare anche una mano ai volontari della Stazione nello svolgimento delle diverse incombenze, come la pulizia dei locali, la tinteggiatura, la cura del verde, ecc. Continua a leggere

Proposta di convenzione tra Stella Cometa-La Stazione e Comune di Boscoreale (NA)

Da alcuni mesi è stata presentata da parte dell’associazione Stella Cometa-La Stazione all’Amministrazione Comunale di Boscoreale una proposta di convenzione per la realizzazione di iniziative ed attività culturali, sociali e ambientali nell’ambito del territorio comunale.

I Volontari dell’associazione sollecitano una risposta da parte dell’Ente.

bozza convenzione