LA STAZIONE: UN RISCATTO CIVICO, SOCIALE E CULTURALE PERCIO’ MOTIVO DI ORGOGLIO PER BOSCOREALE
Bisognerebbe fare sempre memoria delle cose BELLE E PULITE, per infondere FIDUCIA, CORAGGIO E SPERANZA nelle nuove generazioni.
SOLO CIO’ CHE SI FA CON IL CUORE E PER AMORE E’ SOLIDO E RESISTE NEL TEMPO
Aggiornamento anno 2018
Attualmente l’Associazione ha in comodato gratuito, senza una scadenza, l’ex Fabbricato Viaggiatori insieme ai bagni esterni.
Ha ottenuto in comodato gratuito il fabbricato ex Magazzino Merci per una durata di 15 anni a partire dal 06 febbraio 2017.
Si ringrazia RFI.
Documento a cura di Vincenzo Martire UOMO LIBERO
*****************************************************************************
Una Stella Cometa alle falde del Vesuvio. (FEBBRAIO 2014)
“La Stazione”. Un viaggio che parte da lontano.
Dopo otto anni di distanza dal lontano 15 febbraio 2006, data di nascita dell’associazione Stella Cometa, è venuto il momento di lasciare una testimonianza scritta di una piccola realtà associativa di Boscoreale in provincia di Napoli, che, strada facendo, ha aggiunto al suo nome “La Stazione”. Un piccolo seme di speranza per la nostra comunità, germogliato negli anni, da radici lontane.
«Il seminatore uscì a seminare. 4 Mentre seminava, una parte del seme cadde lungo la strada; gli uccelli vennero e la mangiarono.5 Un’altra cadde in luoghi rocciosi dove non aveva molta terra; e subito spuntò, perché non aveva terreno profondo; 6 ma, levatosi il sole, fu bruciata; e, non avendo radice, inaridì. 7 Un’altra cadde tra le spine; e le spine crebbero e la soffocarono. 8 Un’altra cadde nella buona terra e portò frutto, dando il cento, il sessanta, il trenta per uno.