Il 2015-10-05 16:08 Ilaria ha scritto:
Spett. Associazione Stella Cometa,
sono una laureanda del corso magistrale di scienze della
comunicazione, sto svolgendo un progetto di ricerca per la mia tesi di
laurea. Continua a leggere
Il 2015-10-05 16:08 Ilaria ha scritto:
Spett. Associazione Stella Cometa,
sono una laureanda del corso magistrale di scienze della
comunicazione, sto svolgendo un progetto di ricerca per la mia tesi di
laurea. Continua a leggere
Fa un certo effetto ritrovarsi ancora in questo posto, dopo sette anni dalla consegna dei locali da parte di RFI.
Sette anni che hanno visto il succedersi di tanti episodi non sempre gradevoli.
Ci ricordiamo che pochi ebbero il coraggio di intraprendere un’impresa che appariva irrealizzabile e questo dà ancora maggior merito a quei volontari e sostenitori che diedero tanto, proprio per portare a termine il recupero di un luogo storico, la vecchia Stazione FS di Boscoreale.
Questo piccolo miracolo civico è stato raccontato anche da tv e giornali nazionali, ma, nonostante questo, nessuna Istituzione pubblica ha ritenuto che fosse doveroso per lo Stato fare una visita a questo posto, dare magari il giusto riconoscimento agli artefici di questa missione quasi impossibile, ed erogare anche un sostegno economico all’associazione Stella Cometa – La Stazione.
Solo una grande forza di volontà, da parte di un manipolo di cittadini, donne e uomini, ha permesso di giungere a questo punto, ma tutto ciò è costato tanta fatica e tanti sacrifici.
Oggi le casse dell’associazione sono in difficoltà, si è in attesa dell’erogazione del cinque per mille del 2013, ed è stato chiesto agli uffici competenti di accelerare la nostra pratica, ma ad oggi non ci hanno ancora risposto.
La Stazione potrebbe e dovrebbe essere portata ad esempio su come dei semplici cittadini possono prendersi cura dei beni comuni, ancor di più perchè, in questo caso, hanno rimediato ai guasti causati dalla cattiva gestione degli amministratori comunali. Essi infatti dal 2002 al 2007, avevano in fitto tutta la stazione, ma l’hanno abbandonata a sè stessa, facendola diventare un luogo degradato e ricoperto di rifiuti.
Lo Stato invece ha dato il cattivo esempio, perchè oltre a non aiutare i volontari, ha permesso ad un’Amministrazione Comunale di osteggiare questa realtà sociale, la quale per sua sfortuna non è emanazione di alcuna forza politica.
Siamo stanchi di fare appelli, proviamo ad andare avanti da soli, ma è dura.
Si dovrebbe festeggiare questo giorno, ma non ci riusciamo proprio, lo svilimento è troppo.
Comunicato a cura del presidente Vincenzo Martire!
TOTALE ENTRATE | 2.363,00 | TOTALE USCITE | 3.973,00 | |
Avanzo Cassa Anno Prec | 794,00 | |||
Disavanzo Annuale | 1.610,00 | Avanzo Annuale | - 816,00 | |
TOTALE A PAREGGIO | 3.157,00 | TOTALE A PAREGGIO | 3.157,00 |
Presso i locali dell’associazione Stella Cometa “La Stazione” Via Giovanni Della Rocca n°252 Boscoreale (Napoli) si terrà il corso di Balli di Gruppo a cura Wanda Russo
Orario e giorni del laboratorio:
MARTEDI’ E GIOVEDI’
primo turno dalle ore 16.30 alle 18.00
Secondo turno dalle 18.00 alle 19.30
email wandarusso2010@gmail.com
Email: stellaboscoreale@liber
ATTENZIONE i turni e gli orari potrebbero subire delle variazioni
Le attività della Stazione prevedono un contributo poichè tutto quello che occorre per il mantenimento della struttura, delle attrezzature e per il pagamento delle utenze è completamente a carico dei volontari dell’associazione, per cui si deve far ricorso obbligatoriamente all’autofinanziamento.
I contributi sono in ogni caso inferiori ai costi normali, per cui si chiede ai fruitori dei vari corsi, di dare anche una mano ai volontari della Stazione nello svolgimento delle diverse incombenze, come la pulizia dei locali, la tinteggiatura, la cura del verde, ecc. Continua a leggere
E’ con rammarico che vi informiamo dell’ennesimo furto subito a La Stazione. Stasera ci siamo accorti che dallo stabile sono spariti soldi dell’associazione, proiettore, un intero impianto audio, bibite varie. Inoltre, un’intera stanza è stata devastata dai ladri che hanno apportato danni anche ad altre parti della struttura.
Si tratta di una serata di spettacolo il cui obiettivo è quello di raccogliere fondi per le spese legali degli attivisti, che ancora oggi, a 5 anni dei fatti legati alla discarica di Terzigno, sono sottoposti a processo penale.
In questo contesto si terrà una Mostra dal titolo “Alla Rotonda” foto e video di Giacomo Acunzo e testo e musica di Pasquale Sorrentino e Stefania Aprea ( Pennelli di Vermeer ). Contributo artistico di Blindur, I treni non portano qui e The Shak & Speares.