Caro Presidente, tutto è compiuto!

Nella vecchia Stazione FS di Boscoreale in provincia di Napoli, dopo una lunga agonia è morto, per abbandono delle Istituzioni, ma ancor di più per l’indifferenza della cosiddetta società civile un piccolo sogno: un luogo di aggregazione giovanile, nonchè di prevenzione del disagio sociale, che era stato creato nei locali denominati Posto di guardia IS.

Il 24 settembre 2009 le Ferrovie dello Stato consegnarono un cesso all’associazione Stella Cometa, oggi 13 ottobre 2014 l’associazione Stella Cometa – la Stazione restituisce allo Stato, anche se a malincuore, un immobile civile!

Tanti sacrifici di tempo, di lavoro e di risparmi investiti, vengono bruciati sull’altare dell’indifferenza dello Stato. E’ una vergogna!

denuncia 13 ottobre 2014

Stazione FS Boscoreale (NA) 2011 Natura-Ambiente-Folclore

Il passato non si deve dimenticare se si vuole migliorare il presente!

Il Volontariato lavora per lo Stato e lo Stato cosa fa? Produce un’interrogazione parlamentare denigratoria che dovrebbe far vergognare le Istituzioni e invece….

Interrogazione al Senato 5 maggio 2011

Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti – Premesso che:

dal 2005 la linea ferroviaria Torre Annunziata-Cancello risulta essere chiusa sia al traffico passeggeri che merci;

l’area, la quale oramai versa in uno stato di degrado, luogo di ritrovo di tossicodipendenti, non controllata dall’ente proprietario, necessita, dopo un così lungo lasso di tempo, anche di un’operazione di bonifica che, allo stato attuale, ovviamente sarebbe a carico di Rete ferroviaria italiana;

il Comune di Boscoreale (Napoli) ha da tempo richiesto tanto a Ferservizi quanto a Rete ferroviaria italiana, l’acquisto dell’area oltre allo scalo merci e ai locali dell’ex stazione ferroviaria di Boscoreale;

la sede Ferservizi di Napoli, dopo un primo parere di competenza favorevole, è in attesa – da mesi – di quello definitivo di Rete ferroviaria italiana da Roma;

il progetto del Comune prevede, dopo l’acquisto, proprio su quella parte di territorio prossima al centro abitato, una riqualificazione urbanistica con la creazione di aree verdi attrezzate, parcheggi ed uffici, si chiede di sapere quali iniziative di competenza il Ministro intenda porre in essere al fine di sollecitare Rete ferroviaria italiana a fornire un celere e positivo riscontro all’istanza avanzata dal Comune di Boscoreale (Napoli). Solo così si potrà consentire, poi, l’auspicata bonifica dei luoghi, la riqualificazione urbanistica dell’area e la piena fruizione da parte dei cittadini di uno spazio oggi pericolosamente frequentato, senza alcun controllo da parte della stessa RFI, da tossico dipendenti provenienti anche da altri comuni dell’area metropolitana di Napoli.

Giovedì 2 ottobre 2014 riprendono i balli di gruppo alla Stazione

Presso i locali dell’associazione Stella Cometa “La Stazione” Via Giovanni Della Rocca n°252 Boscoreale (Napoli) si terrà il corso di Balli di Gruppo a cura Wanda Russo

Orario e giorno del laboratorio:

MARTEDI’ E GIOVEDI’
primo turno dalle ore 16.30 alle 18,00
Secondo turno dalle 18,00 alle 19,30

email wandarusso2010@gmail.com

Email: lastazioneboscoreale@libero.it

ATTENZIONE i turni e gli orari potrebbero subire delle variazioni

Lo Stato ha abbandonato i Volontari della Stazione FS di Boscoreale al loro destino e così li ha indotti a non richiedere il rinnovo del comodato delle sale destinate ai ragazzi e ai giovani del quartiere!

 

 

 

 

 

disagiogiovanileweb

 

Pubblicato il 03/nov/2012

I locali e gli impianti della stazione FS di Boscoreale (NA) sono stati concessi in comodato all’Associazione culturale “STELLA COMETA — LA STAZIONE”.

Essi sono stati più volte fatti oggetto di azioni teppistiche, puntualmente segnalate all’Autorità Giudiziaria, la penultima è accaduta in data 19/07/2012; in questo episodio i locali della sede dell’associazione sono stati oggetto di un furto con scasso, con danneggiamento della muratura e di un’inferriata, apertura della cassetta delle offerte e sottrazione del denaro ivi contenuto.
In data 30 ottobre 2012, verso le ore 18.00, mentre nei locali si svolgeva il corso di ceramica frequentato da alcuni ragazzi, è iniziato un lancio di pietre contro gli infissi della sede dell’Associazione da parte di ignoti e quando la volontaria che tiene il corso si è affacciata dalla finestra del locale da dove si sentivano le voci e il rumore delle pietre, ha notato dei ragazzi che erano intenti a questa azione teppistica, li ha rimproverati dicendo di smetterla, ed essi per tutta risposta hanno lanciato una bottiglia di vetro nella sua direzione, senza tuttavia mettere in pericolo la sua incolumità.

La volontaria non li ha potuti riconoscere, poiché i luoghi dove sono accaduti tutti gli episodi teppistici degli ultimi anni, tra cui anche quest’ultimo, sono quasi completamente al buio, in quanto i lampioni della strada che costeggia la ferrovia sono già di per sé insufficienti, e nonostante la richiesta fatta in passato dai volontari allo STATO, tesa ad ottenere l’installazione di qualche lampione in più e anche di qualche telecamera, nessuna Istituzione si è mai occupata di questa problematica.

Ancora una volta i Volontari della Stazione SI CHIEDONO, anche alla luce di questo ennesimo grave episodio, perché lo STATO li ha lasciati soli a combattere una dura battaglia.

In questo posto, con tanti sacrifici, si è eliminato il degrado, la sporcizia ed è stato piantato un alberello di SPERANZA e LEGALITA’, ma fino ad oggi, purtroppo, lo STATO è ancora ASSENTE.

I Volontari si domandano: DOBBIAMO ABBANDONARE QUESTO POSTO?

 

A proposito delle decisioni di RFI riguardo alla durata del nuovo comodato nella stazione FS di Boscoreale (NA), speriamo in un ravvedimento

A proposito delle decisioni di RFI riguardo alla durata del nuovo comodato ci piace citare alcuni versi tratti da una poesia di Totò “Ricunuscenza”:

“Chisto è ‘o ringraziamento ca mme faje?
Chesta è ‘a ricunuscenza ca tu puorte?
A chi t’ha fatto bbene chesto faje?
..Ca si’ cuntento quanno ‘o vide muorto!-

 -Amico mio,serpente i’ songo nato!…
…Chi nasce serpe è ‘nfamo e senza core!…
…Perciò t’aggia mangià!Ma t’he scurdato
…ca ll’ommo,spisso,fa cchiù peggio ancora?!-

Speriamo in un ravvedimento da parte di RFI e che ci faccia restare nella Stazione almeno per il tempo che ci siamo guadagnati facendo tanti sacrifici. I Volontari hanno apportato tante migliorie significative agli immobili FS e hanno profuso tanti gesti di amicizia, vedi “La Giornata ecologica del 27 maggio 2012, l’allestimento e restauro del presepe RFI di Napoli, sia nel Natale 2011 che nel Natale 2012, pulizia costante della sede ferroviaria ed esecuzione di interventi di piccola manutenzione, almeno nel tratto prospiciente i fabbricati di stazione, tutte azioni che non ci risulta siano mai state fatte da altre “associazioni comodatarie”.