Il tuo cinque per mille per alimentare “LA STAZIONE” a Boscoreale (NA)

 

Da oltre sei anni alcuni volontari, un po’ sognatori, si stanno prendendo cura della vecchia stazione FS di Boscoreale in provincia di Napoli.

Essi hanno dato tutto quello che potevano in termini di tempo, soldi e lavoro gratuito.

In tutti questi anni, dopo aver portato a termine il grande lavoro di bonifica, pulizia, e ristrutturazione di tutti i vecchi locali che erano in condizioni disatrose, i volontari hanno organizzato e ancora oggi organizzano svariati corsi di artigianato, informatica, pittura, ballo, e poi concerti, mostre, cineforum, mercatini, laboratori ambientali, dibattiti, convegni ecc.

E’ stata inoltre allestita una piccola biblioteca che ad oggi conta oltre cinquecento volumi.

Per dare continuità a tutto questo c’è bisogno di un sostegno concreto.

Perciò si chiede di destinare il vostro cinque per mille a Stella Cometa – La Stazione

CODICE FISCALE 900 571 406 35

Si ringraziano tutti coloro che dal 2013 stanno scegliendo questa realtà associativa come destinataria del proprio cinque per mille.

Tutto quanto sarà ricevuto sarà pubblicato sul sito www.lastazioneboscoreale.it, così come sarà pubblicata sempre sullo stesso sito la rendicontazione richiesta dall’Agenzia delle Entrate, in assoluta trasparenza.

100

Politiche Migratorie: Quali ripercussioni sui territori. Giovedì 30 aprile ore 18.00 ex Stazione FS Boscoreale (NA)


Fortezza Europa: 900migranti annegati solo nel mese di aprile; più di 3.500 persone scomparse in mare nell’ultimo anno. Il Mediterraneo, a causa dell’estrema militarizzazione dei confini, è divenuto un mare di sangue. Cifre di fatto esorbitanti che parlano di una carneficina che ha dei responsabili.
Chi sono? A quali interessi rispondono? Quali sono le ripercussioni delle politiche razziste e xenofobe varate dai vari governi, che si sono succeduti nel corso del tempo, sui nostri territori? Nell’incontro di giovedì 30 aprile cercheremo di chiarire e approfondire queste ed altre domande, con l’intento di arginare il clima propagandistico di odio e rabbia verso il “diverso ” avallato dai media. Lo faremo interpellando soggetti e soggettività che da anni si occupano di politiche migratorie.

|| Programma dell’evento: ||

- Ore 18.00
DIBATTITO: “Politiche migratorie – quali ripercussioni sui territori”

- Intervengono:

La Stazione, Libera, Ass. Braccia Aperte O.N.L.U.S., A.N.P.I. Scafati, Pompei Lab, Asharam, Ass. L.E.S.S. O.N.L.U.S., Arci Napoli.

- Ore 20:00

Docufilm: “Schiavi” (di S. Moncherini)

All’interno della struttura sarà allestita la Mostra del fotografo Piero Quaranta.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare all’incontro.

30aprile2015 migranti

Messaggio per il Vicepresidente della Camera dott. Di Maio

Egregio dott. Di Maio, mi hanno telefonato dalla Sua segreteria alcuni giorni fa chiedendomi il senso della mail inviata a Lei tempo fa.
Ho chiesto tre cose:
1. Un riconoscimento ufficiale da parte dello Stato in merito al piccolo grande miracolo civico accaduto nella stazione FS di Boscoreale negli ultimi sei anni.
2. Una certezza sulla durata dei comodati stipulati tra RFI e Stella Cometa-La Stazione, c’è da notare che a questo proposito non è stata data nessuna rilevanza alle tante migliorie apportate ai fabbricati di stazione e alla custodia con relativa pulizia costante delle aree esterne, non rientrante negli obblighi del comodato. Queste aree sono poste sotto assedio dai cittadini incivili e maleducati, che ancora oggi qui abbandonano rifiuti e feci dei loro cani, senza che vi sia mai una multa o un intervento delle Forze dell’Ordine.
3. Una Sua visita in qualità di Vicepresidente della Camera, magari con una busta contenente un segno tangibile di riconoscenza da parte dello Stato nei confronti dell’associazione Stella Cometa-La Stazione.

Il Gruppo FS è vicino ai volontari di Stella Cometa-La Stazione

Ancora una pagina dedicata ai volontari di Boscoreale mentre il Comune resta a guardare se va bene, più spesso esso tende a oscurare i Volontari attraverso le “dimenticanze” dell’Ufficio Stampa, in merito alla mancata pubblicazione di molti articoli di giornale e di svariati servizi radio-televisivi che parlano di Stella Cometa e dei suoi volontari “puri”.

Per fortuna come si può vedere anche in questa occasione: “le nuvole non possono annientare il Sole”, e in questo caso è il Guppo FS a dare di nuovo, su una sua pubblicazione ufficiale, il giusto riconoscimento ai volontari di Boscoreale.

Chiediamo con questa nota, al Sindaco e al Consiglio Comunale, di vigilare maggiormente sull’operato degli addetti dell’Ufficio stampa.

Il loro comportamento parzialmente omissivo danneggia in primo luogo anche l’immagine di Boscoreale, boicottando di fatto una delle poche realtà positive di tutta l’area vesuviana.

SOS per aggiornamento dei vecchi PC alla Stazione FS di Boscoreale (NA)

Pubblichiamo l’elenco dei pc di Stella Cometa
Se qualcuno ha qualcosa di meglio e vuole donarlo ai volontari della Stazione lo aspettiamo a braccia aperte.
N. HD GB-RAM-PROCESSORE GHz
1 73,2-1,5 PENTIUM 4 2.66
2 149- 1 PENTIUM 4 3
3 da rilevare
4 120-1,73 PENTIUM 4 2.8
5 74,5-0,448 ATHLON 64X2 DUAL CORE 3800+2.00
6 114-1 ATHLON(TM)XP 1600+1.41
7 74,5-0,896 AMD EMPRON ™ 2800+1.60

8 76,3-0,96 CELERON 2.80

DSC_0217

DSC_0216

Presenza di un senzatetto nella Stazione FS di Boscoreale (NA)

stellacometa (stellaboscoreale@libero.it) 23 mar 2015 – 13:06 A: <staffsindaco@boscoreale.gov.it> CC: <silvana.zenga@interno.it>
Si comunica che dal mese di ottobre 2014 una persona senzatetto ha occupato dei locali che sono stati in consegna a Stella Cometa dal 2009 al 2014.
 
Per gravi motivi di ordine pubblico e in seguito a episodi vandalici perpetrati da balordi che in più occasioni hanno danneggiato sia la struttura che le suppellettili all’interno, l’associazione si è vista costretta a non richiedere il rinnovo del comodato dei locali in questione.
 
Questi locali erano stati destinati ai ragazzi e ai giovani del quartiere, ma ad un certo punto la situazione è diventata pericolosa per l’arrivo di delinquenti che di fatto ci hanno costretto a fermare le attività di ludoteca e di musica e quindi a chiuderli.
 
Dopo l’occupazione abusiva da parte del senzatetto, per evitare che la situazione igienica divenisse insostenibile è stato lasciato aperto il bagno uomini situato nei pressi dei locali occupati.
Il WC attualmente è in comodato a Stella Cometa che provvede al rifornimento idrico, all’illuminazione e alla manutenzione.
 
Nell’ultimo periodo sono stati effettuati interventi di riparazione sia all’infisso che all’impianto idrico e anche alcuni interventi di pulizia.
 
L’associazione chiede alla Prefettura di Napoli e al Comune di Boscoreale un rimborso forfettario e chiede anche a codeste Istituzioni di prendere dei provvedimenti in merito allo stato di disagio sociale del senzatetto in questione.
 
Durante la permanenza nei locali il senzatetto voleva riscaldarsi con un caldobagno, pensando che consumasse come un neon e quando gli è stata tolta l’energia elettrica nelle stanze, prima che la bolletta dell’Enel diventasse stratosferica, ha avanzato anche delle pretese verso l’associazione e fatto le sue rimostranze al presidente, che gli ha spiegato che l’associazione non aveva risorse economiche per accollarsi altre spese oltre a quelle ordinarie.
 
Sperando in un aiuto e in un interessamento, si porgono distinti saluti.
 
Il presidente di Stella Cometa
Vincenzo Martire
338.81.54.983

La solita distrazione dell’Ufficio Stampa del Comune di Boscoreale

“Particolare interesse ha suscitato l’esperienza dell’Associazione “Stella Cometa” che ha recuperato alcuni locali abbandonati della Stazione ferroviaria FS di Boscoreale per farne un luogo di aggregazione sociale e di crescita culturale”.

Per chi non vuole vedere, si precisa che ad oggi sono stati recuperati, ad opera dei volontari di Stella Cometa, tutti i locali dei vari fabbricati situati nella ex stazione FS di Boscoreale e cioè:

Il Fabbricato Viaggiatori

I WC esterni

Il Posto di Guardia IS

Il vecchio Magazzino Merci

Il deposito attrezzi lato ovest

oltre a tutte le aree esterne limitrofe ai fabbricati.

Come dice Battiato ” Le nuvole non possono annientare il sole” e l’ufficio stampa del Comune di Boscoreale anche questa volta non può oscurare la Stella Cometa, in Germania scriveranno certamente tutta la verità oltre al fatto più importante e cioè che i giovani artisti e studenti universitari hanno trovato accoglienza, ristoro e amicizia da parte dei Volontari della Stazione.